Cos'è?
SABATO 1 NOVEMBRE
-
ore 9:30 – Trekking del Pan di Legno: i segreti del castagneto.
Ritrovo alla chiesa di San Rocco.
Per info e prenotazioni Noemi: 329 021 6646
(guida escursionistica certificata) -
dalle 12:30 – Piazza Garibaldi
Pranzo del Marrone a cura delle Associazioni del Comune di Santa Fiora -
dalle ore 15:00 – Piazza Garibaldi
Apertura degli stand gastronomici con i prodotti tipici, mostra e vendita della castagna e dei funghi.
Intrattenimento musicale con Tania&Tart, danza e musica popolare. -
ore 17:30 – Piazza Garibaldi
Apertura ufficiale della Festa del Marrone Santafiorese con saluto delle Autorità e Natura Artigiana -
dalle ore 21:30 – Piazza Garibaldi
“The Swing ’N’ Roll” in concerto
DOMENICA 2 NOVEMBRE
-
ore 9:30 – Trekking del Pan di Legno: i segreti del castagneto.
Ritrovo alla chiesa di San Rocco.
Per info e prenotazioni Noemi: 329 021 6646
(guida escursionistica certificata) -
dalle 12:30 – Piazza Garibaldi
Pranzo del Marrone a cura delle Associazioni del Comune di Santa Fiora -
dalle ore 14:30 – Piazza Garibaldi
Animazione, truccabimbi e laboratori creativi con Il Canti dei Bimbi
DURANTE LE DUE GIORNATE
-
Apertura degli stand gastronomici e artigianali nel centro storico
-
Collegamenti autobus con Roma