Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Santa Fiora, approvata in Consiglio comunale la mozione "Difendiamo i Diritti e il Diritto" del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Santa Fiora, approvata in Consiglio comunale la mozione "Difendiamo i Diritti e il Diritto" del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Santa Fiora, approvata in Consiglio comunale la mozione "Difendiamo i Diritti e il Diritto" del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

Il Consiglio Comunale di Santa Fiora ha approvato, su proposta dell’assessora alla Cultura Serena Balducci, la mozione “Difendiamo i Diritti e il Diritto” promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.

Data:

26 giugno 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Accesso all'informazione
  • Descrizione
  • A cura di

La mozione, adottata in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, è un appello forte alla difesa del diritto internazionale, dei diritti umani e della pace, in un momento storico segnato da gravissime violazioni nei teatri di guerra di tutto il mondo.

“Con questo importante documento Santa Fiora conferma la propria vocazione a essere comunità attiva e consapevole nella costruzione della pace, nella promozione dei diritti e nella difesa della dignità umana. – spiega Serena Balducci, assessora alla Cultura di Santa Fiora - È una mozione del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, che è lo stesso organismo che organizza la Marcia per la Pace Perugia-Assisi. Difendiamo i Diritti e il Diritto è un forte atto politico e morale che si riferisce agli abomini e alle violazioni dei diritti umani che avvengono in guerra: in particolare oggi si guarda a quanto accade nella Striscia di Gaza, ma anche a tutti i conflitti aperti nel mondo. Il Comune di Santa Fiora intende riaffermare il proprio ruolo di città della pace, in quanto città natale di Padre Ernesto Balducci, e avviare un percorso concreto di impegno per la pace. Non sarà dunque l’unica azione intrapresa: nei prossimi cinque anni continueremo a presentare atti, a promuovere iniziative e a prendere posizioni nette contro la guerra. La mozione esprime inoltre la volontà di sostenere un processo di democratizzazione dell’ONU e riafferma il ruolo centrale delle Nazioni Unite nella difesa della legalità, dei diritti umani e della pace. Con questo voto, Santa Fiora rinnova, inoltre, l’adesione al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani”.

Attraverso l’approvazione di questa mozione, il Comune di Santa Fiora riafferma il proprio sostegno ai valori fondamentali della Costituzione Italiana, della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, chiede al Governo italiano e all’Unione Europea di rafforzare l’impegno per la pace e per il ruolo dell’ONU nella risoluzione dei conflitti; aderisce alla Campagna per il rafforzamento e la democratizzazione dell’ONU, promossa in occasione dell’80° anniversario della sua fondazione; accoglierà nella propria città uno dei rappresentanti dei popoli che parteciperanno all’Assemblea dell’ONU dei Popoli (6-12 ottobre 2025) e alla Marcia della Pace Perugia Assisi “Imagine All The People” (12 ottobre 2025); collaborerà attivamente con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani nella realizzazione del programma delle attività.

A cura di

Segreteria, Affari generali e Legali

Supporto organi istituzionali, supporto ad altri uffici, affari legali e gestione assicurazioni, partecipazioni dell'ente, cultura - turismo, istruzione (tramite Unione dei Comuni)

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025 08:48:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati
  • Albo Pretorio

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora