Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Federico Balocchi nominato presidente dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana

Federico Balocchi nominato presidente dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana

Federico Balocchi nominato presidente dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana

Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana.

Data:

23 giugno 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Accesso all'informazione
  • Descrizione
  • A cura di

La nomina segna l’avvio di una nuova fase politica ed amministrativa dell’Unione, fondata su tre pilastri: concretezza, efficienza e presidio politico, come si legge nelle linee di indirizzo tracciate dalla nuova presidenza. L’obiettivo prioritario del mandato è quello di restituire all’Unione un ruolo centrale nella coesione istituzionale e nello sviluppo del territorio. L’incarico sarà ricoperto a titolo gratuito.

“Ringrazio i sindaci per la fiducia che mi hanno accordato, – dichiara Federico Balocchi – la responsabilità che assumo oggi non è solo quella di rappresentare l’Unione, ma di rilanciarla come organismo operativo e politico, capace di fare sintesi tra le istanze locali e di portare risultati concreti alle nostre comunità. È ora di cambiare passo: abbiamo bisogno di un’Unione che funzioni e che sia percepita dai cittadini e dalle imprese come utile, vicina e trasparente. E per questo serve una discontinuità, non solo nella gestione, ma nel modo stesso di pensare l’ente. Solo così l’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana potrà tornare ad essere una vera leva di sviluppo locale e uno strumento di coesione istituzionale e territoriale.

“La gestione dell'Ente sarà unitaria, – prosegue Balocchi - tutti noi sindaci condividiamo le cose da fare. Certo è necessario un impegno di ciascuno di noi ed ogni sindaco avrà deleghe specifiche per dare impulso politico e collegialità. Inoltre, istituirò la figura del vicepresidente, prevista dallo Statuto, nominando il sindaco di Roccalbegna Massimo Galli.”

Queste le priorità operative e gli indirizzi strategici su cui dovrà misurarsi la nuova Giunta, con il contributo attivo del presidente e dei sindaci dei Comuni membri oltreché dell’apparato tecnico:

- la riorganizzazione dei servizi tecnici, con particolare attenzione ai settori urbanistica, edilizia, forestazione e protezione civile.  Gli obiettivi previsti sono riorganizzare l’assetto urbanistico edilizio attualmente rallentato e dispersivo; accelerare i tempi per l’approvazione del Piano Strutturale Intercomunale e dei piani operativi; semplificare il rilascio di documenti e procedure autorizzative mediante un rapporto collaborativo e attraverso la digitalizzazione degli archivi. Valutare la costituzione della Stazione Unica Appaltante dell’Unione. Coordinare la forestazione con il settore Protezione civile creando un unico polo operativo. Approvare rapidamente il nuovo Piano di Protezione civile intercomunale e rafforzare il ruolo dell’Unione nella gestione delle emergenze.

- risorse finanziarie: avviare la mappatura completa delle risorse disponibili e redigere un piano triennale per l’allocazione delle risorse su progetti concreti, secondo il principio solidaristico fra Comuni. Rafforzare la capacità dell’Unione di partecipare ai bandi e introdurre strumenti di monitoraggio.

-rapporto con gli utenti: ripensare il rapporto con imprese e cittadini in ottica di apertura e collaborazione, attivare con maggior frequenza e organicità, sportelli tecnici decentrati nei Comuni o giornate dedicate alla consulenza presso i municipi. Investire nella digitalizzazione dei servizi.

    -nuova organizzazione della Giunta: ai sindaci saranno assegnate deleghe funzionali su ambiti strategici. Sarà istituita una cabina di regia tra Giunta e struttura tecnica per l’adeguamento periodico degli obiettivi.

A cura di

Relazioni con il pubblico

Front Office pubblica istruzione, politiche sociali, edilizia residenziale pubblica, asili nido.

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025 08:13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati
  • Albo Pretorio

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora