Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. "Mille occhi sulla città"

"Mille occhi sulla città"

"Mille occhi sulla città"

La prefettura di Grosseto stipula un protocollo con il comune di Santa Fiora.

Data:

12 gennaio 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
La prefettura di Grosseto stipula un protocollo con il comune di Santa Fiora.
  • Descrizione
  • A cura di

𝐼𝑙 π‘π‘œπ‘šπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑑𝑒𝑙 π‘ π‘–π‘›π‘‘π‘Žπ‘π‘œ πΉπ‘’π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘π‘œ π΅π‘Žπ‘™π‘œπ‘π‘β„Žπ‘–: "π΄π‘π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘“π‘–π‘Ÿπ‘šπ‘Žπ‘‘π‘œ 𝑖𝑙 π‘π‘Ÿπ‘œπ‘‘π‘œπ‘π‘œπ‘™π‘™π‘œ π‘π‘œπ‘› π‘ƒπ‘Ÿπ‘’π‘“π‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑒 𝑖𝑠𝑑𝑖𝑑𝑒𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘”π‘’π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘’ π‘”π‘–π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘’ π‘β„Žπ‘–π‘Žπ‘šπ‘Žπ‘‘π‘œ 'π‘šπ‘–π‘™π‘™π‘’ π‘œπ‘π‘β„Žπ‘– π‘ π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘–π‘‘π‘‘π‘ŽΜ€'. 𝐢'𝑒̀ π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘‘π‘’ π‘–π‘šπ‘π‘’π‘”π‘›π‘œ π‘‘π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 πΌπ‘ π‘‘π‘–π‘‘π‘’π‘§π‘–π‘œπ‘›π‘– 𝑛𝑒𝑙 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘œπ‘™π‘£π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑙𝑒 π‘π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘–π‘π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ π‘™π‘’π‘”π‘Žπ‘‘π‘’ π‘Žπ‘– π‘“π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘– π‘β„Žπ‘’ 𝑠𝑖 π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘£π‘’π‘Ÿπ‘–π‘“π‘–π‘π‘Žπ‘‘π‘– 𝑛𝑒𝑙 π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘œ πΆπ‘œπ‘šπ‘’π‘›π‘’. πΏπ‘Ž π‘“π‘–π‘Ÿπ‘šπ‘Ž 𝑑𝑖 π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ π‘π‘Ÿπ‘œπ‘‘π‘œπ‘π‘œπ‘™π‘™π‘œ π‘π‘œπ‘› 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑠𝑑𝑖𝑑𝑒𝑑𝑖 𝑑𝑖 π‘£π‘–π‘”π‘–π‘™π‘Žπ‘›π‘§π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘–π‘£π‘Žπ‘‘π‘Ž 𝑒̀ 𝑒𝑛 π‘’π‘™π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘œπ‘Ÿπ‘’ π‘‘π‘Žπ‘ π‘ π‘’π‘™π‘™π‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘£π‘Ž π‘Žπ‘‘ π‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘”π‘’π‘Ÿπ‘ π‘– π‘Žπ‘™ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘™π‘™π‘œ π‘”π‘–π‘ŽΜ€ π‘’π‘“π‘“π‘’π‘‘π‘‘π‘’π‘Žπ‘‘π‘œ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘’ π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘§π‘’

𝑑𝑒𝑙𝑙'π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘›π‘’. π‘ƒπ‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘œ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘’π‘›π‘§π‘Ž π‘£π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘ŽΜ€ π‘–π‘›π‘‘π‘’π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘Ž π‘‘π‘Ž 𝑒𝑛 π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘šπ‘Ž 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘™π‘™π‘œ 𝑑𝑖 π‘£π‘–π‘π‘–π‘›π‘Žπ‘‘π‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘Žπ‘–π‘’π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘ŽΜ€ 𝑛𝑒𝑙 π‘šπ‘œπ‘›π‘–π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘œ 𝑑𝑒𝑙 π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘–π‘œ π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘’ π‘Žπ‘™ π‘π‘œπ‘–π‘›π‘£π‘œπ‘™π‘”π‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ π‘Žπ‘‘π‘‘π‘–π‘£π‘œ 𝑑𝑒𝑖 π‘π‘–π‘‘π‘‘π‘Žπ‘‘π‘–π‘›π‘–."

Di seguito il testo del comunicato stampa diffuso dalla Prefettura di Grosseto:
Si rafforza il controllo del territorio, intensificando la collaborazione con la rete di vigilanza privata.
È stato stipulato, nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città" tra la Prefettura e il Comune di Santa Fiora.
All'incontro, coordinato dal prefetto Paola Berardino, hanno partecipato il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, la Provincia di Grosseto, i vertici delle Forze dell’Ordine e i rappresentanti degli Istituti di Vigilanza aderenti all’iniziativa, Rangers Srl e Corpo Vigili Giurati Spa.
L’accordo mira a valorizzare i compiti di osservazione delle guardie particolari giurate, attraverso l’attivazione di un sistema operativo, omogeneo ed organico, di collaborazione informativa tra le centrali operative degli Istituti di vigilanza e quelle delle Forze dell’ordine e delle Polizie locali, allo scopo di segnalare situazioni di interesse per l’ordine e la sicurezza pubblica, comprese quelle relative a fattori ambientali e di degrado che incidono sulla sicurezza urbana.
Secondo l'intesa, la prefettura si occuperà di promuovere lo svolgimento di attività formative, anche con riferimento al funzionamento del NUE 112, in favore delle guardie particolari giurate e con il supporto di personale delle Forze dell’ordine e delle polizie locali. Il confronto e il dialogo con le istituzioni permetteranno lo sviluppo di percorsi di crescita professionale e consapevolezza sulle responsabilità e sull’importanza dei compiti assegnati al personale di vigilanza.
La sottoscrizione del protocollo costituisce un'importante e ulteriore conferma dello spirito di coesione interistituzionale e di proficua collaborazione con il settore della vigilanza, per una sempre più efficace azione corale che consenta la serena fruizione degli spazi urbani e la tutela delle condizioni di sicurezza delle comunità territoriali.
Nel corso della riunione è stata, altresì, concordato di proseguire con una linea di intervento basata su una costante azione preventiva da attuarsi con l’intensificazione del controllo del territorio, incrementando la sinergia esistente tra Forze dell’Ordine, Polizia Municipale e Polizia Provinciale in un proficuo gioco di squadra, capace di elevare il livello di percezione di sicurezza delle collettività locali.
Infine, nell’ottica di valorizzazione di percorsi sicurezza integrata, nelle prossime settimane si andrà a promuovere il coinvolgimento di cittadini e operatori economici attraverso i c.d. controlli di vicinato, per condurre un’azione a 360° per la sicurezza del territorio.

 

A cura di

Segreteria, Affari generali e Legali

Supporto organi istituzionali, supporto ad altri uffici, affari legali e gestione assicurazioni, partecipazioni dell'ente, cultura - turismo, istruzione (tramite Unione dei Comuni)

Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 16:36:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterΓ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltΓ ? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora