Il sindaco di Santa Fiora ha incontrato la nuova dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Pratesi di Santa Fiora, Annalisa Capocci, augurandole buon lavoro, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, affinché sia un percorso ricco di soddisfazioni e proficuo per gli studenti, le studentesse, il personale scolastico e per la comunità.
L’incontro è stata l’occasione per dare il benvenuto ufficiale alla nuova dirigente e per ribadire la portata storica di questo momento: da quest’anno, infatti, per la prima volta dopo oltre 20 anni, il territorio torna ad avere un dirigente scolastico di ruolo, tutto per Santa Fiora, uscendo dalla reggenza di dirigenti a scavalco che è andata avanti per decenni. Questo è stato possibile grazie alla scelta della Regione Toscana, nel piano del dimensionamento scolastico, di salvaguardare le autonomie scolastiche che hanno sede nei comuni montani, a prescindere dalla dimensione. L’istituto Pratesi di Santa Fiora sembrava predestinato all’accorpamento, essendo da molti anni un istituto in deroga, perché sotto al limite di studenti considerato minimo per il mantenimento dell’autonomia scolastica. Invece, grazie ai criteri applicati dalla Regione, non solo non è stato accorpato, ma è stato addirittura potenziato, riconquistando l’autonomia scolastica e quindi un proprio dirigente scolastico titolare. Un risultato eccezionale, come sottolineato dal sindaco durante l’incontro, che consentirà di programmare e realizzare ancora con maggiore impegno progetti tesi a rafforzare l'offerta formativa, in un dialogo costante tra scuola, territorio e istituzione comunale.
Il sindaco ha poi affrontato il tema della sicurezza degli edifici scolastici affermando che in un momento in cui il panorama delle scuole italiane appare purtroppo preoccupante- come riportato dal dossier TuttoScuola, secondo il quale 9 scuole su 10 non sono in regola con le certificazioni di sicurezza- è possibile guardare con grande soddisfazione al contesto locale. Santa Fiora, infatti, ha scuole nuove che rispondono pienamente agli standard di sicurezza statica e antisismica, grazie agli importanti investimenti messi in campo negli ultimi anni.