Turismo
Turismo<
Novità
Santa Fiora si prepara alla magia dell’autunno!
Il 1 e 2 novembre 2025 il borgo si trasforma in un palcoscenico di colori, profumi e tradizioni per celebrare il Marrone Santafiorese, autentico tesoro del Monte Amiata. Due giorni di gusto e meraviglia: Castrata e piatti irresistibili a base di castagne Mercatini tipici e artigianato locale Musica, spettacoli e iniziative per grandi e piccoli Un’atmosfera unica da vivere tra le vie di uno dei Borghi più belli d’Italia Segnate le date e lasciatevi conquistare da una festa che profuma di autunno e di tradizione! L’evento è possibile anche grazie alla partecipazione e collaborazione delle associazioni del territorio.
Raccolta di Marroni: Un Weekend d’Autunno da Vivere Insieme
Unisciti a noi per celebrare l’inizio dell’autunno con la tradizionale raccolta di marroni: un’occasione speciale per stare insieme, godere della natura e riscoprire i sapori autentici della stagione.
Santa Fiora protagonista della Festa Nazionale del PleinAir 2025!
Dal 26 al 28 settembre il borgo accoglie viaggiatori e amanti del turismo all’aria aperta, con un programma di visite, passeggiate ed esperienze alla scoperta delle sorgenti, delle miniere e della storia locale.
Santa Fiora presenta la proposta culturale estiva
Sarà un’estate speciale con gli eventi per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia, l’iniziativa per i 100 anni dalla nascita di Camilleri e il Festival Santa Fiora in Musica. Il Comune di Santa Fiora in collaborazione con Fondazione Santa Fiora Cultura ha presentato in conferenza stampa la proposta culturale dell’estate santafiorese. Sarà un’estate particolare quella di Santa Fiora con gli eventi speciali per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia e i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri e poi i concerti del Festival internazionale Santa Fiora in Musica. A completare l’offerta culturale una miriade di iniziative che vanno dalla cultura con Notizie dall’Amiata e la Piazza letteraria, al cinema all’aperto, le escursioni, le feste della tradizione e la proposta gastronomica con le sagre e la valorizzazione dei prodotti tipici.
Santa Fiora: il Comune presenta la proposta culturale dell’estate
A Grosseto, venerdì 11 luglio, ore 12, sala consiliare Palazzo della Provincia