Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Mostra/
  7. A Santa Fiora “Robbianum”, videomapping per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia

A Santa Fiora “Robbianum”, videomapping per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia

Mercoledì 13 agosto, alle 18.45 presentazione del progetto “La digitalizzazione delle Robbiane” e alle 21.15, alla Pieve delle Sante Flora e Lucilla videomapping

Entra nel vivo “Della Robbia 500” il ciclo di iniziative promosse e organizzate dal Comune di Santa Fiora, con il sostegno economico della Regione Toscana e la collaborazione di Fondazione Santa Fiora Cultura per celebrare i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Mercoledì 13 agosto doppio appuntamento: alle ore 18:45 nella Pieve delle Sante Flora e Lucilla si terrà la presentazione del progetto “La digitalizzazione delle Robbiane della Pieve di Santa Fiora” a cura del Prof. Michele Nucciotti e della Dott.ssa Diletta Bigiotti. A seguire, alle 21.15 sarà la volta di “Robbianum”: all’interno della Pieve sarà presentato e inaugurato uno spettacolare videomapping tra arte rinascimentale e linguaggi digitali, a cura di Q2 Visual, con giochi di luce e suoni, per vivere una serata indimenticabile. Un’ode visiva all’eredità robbiana, reinterpretata attraverso la luce e la tecnologia immersiva, nel luogo che la custodisce da secoli.

 Il videomapping sarà ripetuto tutte le sere fino al 21 agosto incluso, dalle 20.30 alle 24. Ingresso libero.

 

Serata finale, il 24 agosto, alle ore 21:15, all’Auditorium della Peschiera con la musica:  “Soloist”, performance solista di Boosta, alias Davide Dileo, il tastierista dei Subsonica, pianoforte a coda, postazione elettronica e live visual by Q2 Visual. Prima del concerto breve proiezione all'Auditorium sulle Robbiane di Santa Fiora. Questo evento fa parte del cartellone di Santa Fiora in Musica.

“‘Della Robbia 500’ – commenta Serena Balducci, assessora alla cultura e al turismo di Santa Fiora – è un omaggio tanto sentito quanto necessario all’artista Andrea della Robbia e alla copiosa collezione di Robbiane custodite nel cuore del nostro territorio, che vogliamo far conoscere e valorizzare. Sono dislocate principalmente nella Pieve delle Sante Flora e Lucilla, ma abbiamo un rilievo robbiano anche nella piccola Chiesa della Madonna delle Nevi, che si trova nel terziere Montecatino. Infine, nel convento della Santissima Trinità di Selva è presente una Trinità di scuola robbiana, realizzata dalla bottega dei Buglioni. Abbiamo pensato ad una serie di eventi che mettano in connessione tutti i luoghi delle robbiane a Santa Fiora. Per questo ci siamo impegnati al massimo per creare un programma, con iniziative di diversa natura, pensate per i nostri residenti, per gli appassionati di arte e per tutti i turisti che ci verranno a trovare in quei giorni, perché l’arte deve essere vissuta in dialogo con la comunità locale e con i luoghi in cui le opere sono conservate.”

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Pieve delle Sante Flora e Lucilla

Date e orari

13 ago

18:45 - Inizio evento

13 ago

23:59 -Fine evento

Costi

Ingresso Libero.

Contatti

Ufficio relazioni con il pubblico

email: sindaco@comune.santafiora.gr.it
tel: 0564 965325

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 08:29:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora