Cos'è?
Chi era Ernest Verner?
Artista ceco‑svizzero nato a Znojmo, in Moravia, nel 1918. Giovane fuggito a Bruxelles per seguire la sua passione per l’arte, ha studiato alla prestigiosa Accademia di Belle Arti di Firenze, diplomandosi con lode nel 1942.
Ha fondato la galleria Il Ponte a Firenze e in seguito ha vissuto tra Svizzera, Parigi, Monaco e Viareggio, ottenendo premi e riconoscimenti tra cui il Grand Prix de la Galerie d’Orsel nel 1952.
Nel 1967 fece una scelta unica: accolse una leonessa, soprannominata “Sciù‑sciù”, adottandola e portandola con sé su uno yacht prima di trasferirsi al Zoosafari di Fasano. Visse in simbiosi con lei per otto anni, e la sua arte si fece portavoce di sensibilità ambientale e rispetto per gli animali.
Ernest Verner trascorse gli ultimi anni della sua vita in solitudine a Fasano, dipingendo fino alla sua morte nel 1997. Oggi è considerato un precursore dell’ambientalismo ante litteram Mostra meno