Parco e giardino
Esplora tutti i luoghi
2 luoghi trovati
Orti di Fedro
Anticamente noti come orti di Borgo, prendono il nome attuale dall’ultimo proprietario del terreno. Nel 2010 sono diventati orti urbani comunali per la coltivazione biologica di prodotti locali. Nel Quattrocento ospitarono il primo cimitero ebraico di Santa Fiora. Probabilmente trasformati dagli Sforza in un giardino tra Cinquecento e Seicento, gli orti furono circondati da mura e suddivisi in lotti geometrici. Nel 1764 erano detti orti delle Cappuccine mentre, nell’Ottocento, risultavano di proprietà del nobiluomo e antiquario monsignor Luciani.
Leggi di più Orti di Fedro
Viadotto di Santa Fiora
Nella seconda metà dell’Ottocento vennero realizzate molte opere pubbliche nel territorio comunale di Santa Fiora. Una di cui si avvertiva particolarmente l’esigenza era una strada che raggiungesse il territorio di Sorano, passando da Castell’Azzara e Montorio. Durante questo riassetto della viabilità comunale, si procedette anche alla costruzione del ponte. L’imponente opera richiese una riorganizzazione della parte nord-est del paese, con la demolizione della medievale Porta del Cassero e un riassetto generale dell’area oggi occupata dalla chiesa di San Giuseppe.
Leggi di più Viadotto di Santa Fiora